Curriculum vitae Dottoressa Anna Nardoni

Istruzione

  • 13-16/02/2014: Partecipazione al primo modulo formativo del Secondo Livello del II Training Italiano in Psicoterapia Sensomotoria per il trattamento del trauma, organizzato da Psicosoma di Milano;
  • 12/11/2013: Conseguimento attestato "Accreditated Practitioner in EMDR", rilasciato dall'Associazione EMDR Europe;
  • 22-23/02/2013: Partecipazione alla formazione in Psicoterapia Sensomotoria rivolta al trattamento dei bambini, organizzata dall'Istituto di Scienze Cognitive del dr. A. Carmelita, tenutasi a Milano.
  • 14-17/02/2013: Partecipazione al terzo modulo formativo del Primo Livello del III Training Italiano in Psicoterapia Sensomotoria per il trattamento del trauma, organizzato da Psicosoma di Milano;
  • 11-14/10/2012: Partecipazione al secondo modulo formativo del Primo Livello del III Training Italiano in Psicoterapia Sensomotoria per il trattamento del trauma, organizzato da Psicosoma di Milano;
  • 28/06-01/07/2012: Partecipazione al primo modulo formativo del Primo Livello del III Training Italiano in Psicoterapia Sensomotoria per il trattamento del trauma, organizzato da Psicosoma di Milano dei dr M. Puliatti e M. Giannantonio;
  • 18-20/03/2011: Conseguimento attestato di formazione di secondo livello per EMDR, a cura della dr.ssa C. Isabel Fernandez Reveles, per conto di EMDR Europe, Milano;
  • 11-13/02/2011: Conseguimento attestato di formazione di primo livello per EMDR, a cura della dr.ssa C. Isabel Fernandez Reveles, per conto di EMDR Europe, Milano;
  • 24/02/2008: Conseguimento attestato di "Clown di Corsia", rilasciato da Ispettorato Regionale Volontari del Soccorso CRI, Regione Emilia-Romagna, Reggio Emilia;
  • 22/01/2008: Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Sistemico Relazionale, presso I.P.R. (istituto di Psicoterapia Sistemico Relazionale) di Roma con tesi curata dalla dr.ssa Paola Maione;
  • 08/09/2005-20/04/2006: Partecipazione al corso di formazione "Il counseling nel trattamento delle dipendenze patologiche", tenuto presso il Ser.T. di Parma;
  • 25/11/2004-04/04/2005: Partecipazione al "Percorso di aggiornamento per gli operatori per l'inserimento lavorativo di soggetti disabili e svantaggiati della Provincia di Parma", tenuto presso la sede CE.SVI.P. di Parma;
  • 20/12/2004: Partecipazione alla giornata di formazione "Nuove droghe e nuove dipendenze", organizzato dal Centro Studi del Ser.T. di Parma;
  • 04/04/2002-26/06/2002: Partecipazione al corso di "Formazione dell'operatore sanitario e del caregiver", organizzato dal nucleo formazione geragogica permanente AUSL di Frosinone;
  • 14/03/2002: Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio;
  • 06/03/2001: Partecipazione al corso base di B.L.S. (Basic-Life-Support), tenuto presso la Centrale Operativa 118 di Frosinone;
  • 09/12/1999: Laurea in Psicologia conseguita presso la facoltà di Psicologia dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", con una tesi dal titolo "Stile d'attaccamento e relazione in tre tipi di coppie";
  • 1991/1992: Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio "N. Turriziani" di Frosinone.

Convegni, Seminari e Workshop

  • 08-10/11/2013: Partecipazione al Congresso Nazionale EMDR "labirinti traumatici: il filo dell'EMDR", tenutosi a Milano;
  • 04-06/10/2013: Partecipazione al workshop "Valutazione dei disturbi traumatici complessi dell'attaccamento", condotto dalla dr.ssa K. Steele e dal dr R. Solomon, tenutosi a Milano;
  • 27-29/09/2013: Partecipazione al workshop "EMDR e lutto", condotto dalla dr.ssa A. R. Verardo e dal dr R. Solomon, organizzato da Associazione EMDR Italia, tenutosi a Milano;
  • 29-30/06/2013: Partecipazione al workshop Trauma, Attaccamento e Corpo "L'utilizzazione di tecniche sensomotorie per il potenziamento della psicoterapia e del EMDR", condotto dal dr K. Minton e dal dr M. Giannantonio, organizzato da Psicosoma, tenutosi a Roma;
  • 03/11/2012: Partecipazione al seminario "Il protocollo per l'episodio traumatico recente", tenuto dal dr. E. Shapiro, organizzato dall'associazione EMDR Italia.
  • 29-30/09/2012: Partecipazione al seminario sull'anamnesi e l'avvio del processo terapeutico, tenuto dal dr. J. Knipe, organizzato dall'associazione EMDR Italia.
  • 23-24/06/2012: Partecipazione al seminario "Comprendere e lavorare con pazienti che hanno subito trascuratezze precoci ed abusi", tenuto dal dr. A. M. Leeds, organizzato dall'associazione EMDR Italia.
  • 16/03/2012: Partecipazione alla conferenza "Neuroscienze e Intersoggettività", organizzato da IDIPSI, Parma;
  • 10-11/03/2012: Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico "La Dissociazione Strutturale" Workshop Avanzato, organizzato da Centro di ricerca e studi in psicotraumatologia, tenuto a Milano;
  • 05/11/2011: Partecipazione alla giornata di approfondimento "EMDR e disturbi alimentari", condotta dalla dr.ssa M. Balbo, organizzato da Ass. EMDR Italia, tenuto presso Centro Congressi Camera di Commercio Industria e Agricoltura, Torino;
  • 23-25/09/2011: Partecipazione al Congresso Nazionale EMDR "Trauma e Relazione", organizzato da Ass. EMDR Italia, tenuto presso Centro Congressi Piazza di Spagna, Roma;
  • 24-26/06/2011: Partecipazione al workshop "Dissociazione strutturale e trattamento della traumatizzazione cronica con EMDR", organizzato dal Centro ricerca e studi in psicotraumatologia, Milano;
  • 19/05-13/10/2011: Partecipazione al percorso formativo "Supporto psicosociale nelle emergenze. Progetto di formazione per Operatori Socio-Sanitari Ausl di Parma", organizzato da U.O. Formazione Aziendale Ausl Parma;
  • 07/05/2011: Partecipazione alla giornata di approfondimento "Applicazione dell'EMDR con Bambini e Adolescenti", tenuto dalla dr.ssa A. R. Verardo presso AGEFOR - Ag. Form. Ausl Modena;
  • 18-19/10/2010: Partecipazione al workshop "Traumi Psicologici (PTSD), teoria e interventi per i traumi acuti e complessi", condotto dal prof. R. Salomon, Organizzato dal Consorzio Interuniversitario Fortune, tenuto presso il Policlinico "A. Gemelli" di Roma;
  • 26/03/2010: Partecipazione alla giornata di studio/seminario "Il Genogramma Paesaggistico: un approccio terapeutico alla storia familiare", tenuto dal Prof. J. Pluymaekers, organizzato dal Istituto di Terapia Familiare di Firenze presso ITFF, Firenze;
  • 24/09/2008: Partecipazione al Seminario "Partecipassione - La partecipazione degli adolescenti nei centri estivi e aggregativi", organizzato dal Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza della Regione Emilia-Romagna, tenuto presso Sede Regione Emilia-Romagna, Bologna;
  • 25/03/2006: Partecipazione al Seminario "Viaggio nelle premesse del terapeuta tra supervisione diretta ed indiretta", tenuto presso la Casa Internazionale delle Donna, Roma;
  • 16/04/2005: Partecipazione al Workshop "Un modello coevolutivo per gli interventi con le famiglie", tenuto dalla dott.sa L. Fruggeri presso la Casa Internazionale delle Donne, Roma;
  • 24/01/2005: Partecipazione alla giornata formativa "La terapia familiare nei servizi per le dipendenze patologiche", organizzato da AUSL di Parma;
  • 27/11/2004: Partecipazione al Workshop di A. Canevaro "Approccio trigenerazionale alla terapia di coppia" tenuto presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma;
  • 9-10/11/2004: Partecipazione al Convegno "La terapia familiare nei servizi per le Dipendenze Patologiche", tenuto presso il Palazzo S. Vitale di Parma;
  • 29/05/2004: Partecipazione al Workshop di V. Ugazio "Avvicinarsi ed allontanarsi" tenuto presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma;
  • 22-23/01/2004: Partecipazione al workshop organizzato in collaborazione con la Sede Iefcos e condotto dal prof. V. Cigoli "Eredità familiare: l'intervista generazionale e gli scenari di origine", svoltosi a Roma presso la Sala conferenze dell'Ordine dei Medici;
  • 26-27/09/2002: Partecipazione al 6th International Congress D3D- Etica e Creatività "Le ali dei giovani: spezzarle come patologia sociale", tenuto presso il comune di Casalvieri (Fr), organizzato dal Dipartimento 3D della AUSL di Frosinone;
  • 16/03/2002: Partecipazione al Seminario a cura del prof. L. Cancrini "Convocazione e sistema terapeutico", tenuto presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Roma, organizzato dall'I.P.R. (Istituto di Psicoterapia Relazionale) di Roma;
  • 16/02/2002: Partecipazione al Seminario a cura della dott.sa A. Nicolò-Corigliano "Psicoanalisi dei legami familiari", tenuto presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Roma, organizzato dall'I.P.R. (Istituto di Psicoterapia Relazionale) di Roma;
  • 04/10/2001: Partecipazione al Convegno"Etica, diritti e giustizia nell'infanzia", organizzato dall'A.N.A.C. di Frosinone, tenuto presso la Sala Convegni Casa di Cura San Raffaele di Cassino;
  • 03/02/2001: Partecipazione al Seminario "Dalla richiesta d'intervento sul bambino alla terapia di coppia" tenuto dal dott. S. Grimaldi, presso la sede dell'Istituto di Psicoterapia Relazionale (I.P.R.) di Roma;
  • 05/02/1999: Partecipazione al Convegno "Affidamento familiare: garantire una famiglia ai minori in difficoltà", svoltosi a Ferentino (FR);
  • 21/11/1997: Partecipazione al Convegno-dibattito "Un dono per la vita" tenuto dall'Associazione Nazionale A. Crecco a Frosinone.

Esperienze lavorative

  • Dal Nov 2013 ad oggi: Psicologa referente del gruppo Clown della CRI sede Fontanellato (Pr);
  • Dal Gen 2013 ad oggi: Tutor specializzandi Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale "IDIPSI" di Parma;
  • Dal 2008 ad oggi: Psicoterapeuta familiare sistemico-relazionale libero professionista; accoglienza pazienti presso Studi privati in Parma e Fidenza;
  • Dal 2004 ad oggi: Psicologa libero professionista;
  • Dal 13/09/2007 ad oggi: Educatrice di V livello, presso la Società Cooperativa Sociale Domus con sede a Parma, Via Sonnino 35/a, 43100; in attività presso i Servizi Sociali di Fidenza e diverse scuole della stessa città;
  • Dal 15/08/2007 al 22/09/2007: Collaborazione nel progetto "Un po' di stelle in pace" organizzato dalla AUSL e dal Comune di Parma;
  • 01/02/2005-09/04/2006: Operatrice di strada nel progetto "Strada e Dintorni" della AUSL di Parma;
  • 06/02/2003­-18/11/2003: Educatrice presso la comunità terapeutica femminile del Centro di Solidarietà "L'Orizzonte " di Parma;
  • 19/11/2003-21/05/2004: Educatrice presso la comunità d'accoglienza del Centro di Solidarietà "L'Orizzonte" di Parma;
  • 01/09/2000-30/11/2002: Operatore "Unità Di Strada" del D3d dell'Azienda AUSL di Frosinone.

Esperienze di Tirocinio

  • 19/02/04-30/11/2005: Tirocinio di specializzazione presso il Ser.T. di Parma;
  • 16/03/2001-30/11/2002: Tirocinio di specializzazione presso il Dipartimento 3D (Ser.T) della AUSL di Frosinone;
  • 15/03/2000 - 31/05/2002: Operatrice C.I.C. incaricata dalla A.U.S.L. di Frosinone presso varie scuole superiori della stessa città;
  • 14/03/2000-15/03/2001: Tirocinio post-lauream effettuato presso il Dipartimento 3D della AUSL di Frosinone nell'unità operativa tossicodipendenze ed in quella sviluppo ed adolescenza.